Filtro Avanzato in Excel: cos’è e quando si usa
Il filtro avanzato in Excel è uno strumento poco conosciuto ma molto potente, ideale quando hai bisogno di estrarre dati specifici da una tabella in base a più criteri. Diversamente dal filtro automatico, ti permette anche di copiare i risultati filtrati in un’altra area, senza toccare i dati originali.
Come applicare un filtro avanzato in Excel
Segui questi semplici passaggi per usarlo :
- Prepara la tua tabella dati (con intestazioni)
- In un’altra area del foglio, crea una tabella criteri con le stesse intestazioni
- Inserisci sotto ciascuna intestazione i valori o criteri che vuoi filtrare
- Vai su Dati > Avanzato
- Seleziona l’intervallo dati e l’intervallo criteri
- Scegli se filtrare sul posto o copiare i risultati altrove
Esempio pratico
Immagina di avere una tabella clienti con le seguenti colonne: Nome, Città, Spesa.
Vuoi filtrare solo i clienti di Milano che hanno speso più di 500€. Imposta così:
- Tabella criteri:
Città | Spesa Milano | >500
Excel estrarrà solo le righe che rispettano entrambi i criteri.
Perché usarlo ?
Il filtro avanzato in Excel è perfetto per:
- Analizzare sottoinsiemi complessi di dati
- Creare report personalizzati
- Automatizzare estrazioni senza modificare l’originale
Consigli utili
- I criteri vanno scritti esattamente con gli stessi nomi delle intestazioni
- Puoi usare più criteri nella stessa riga (condizione “E”) o su più righe (condizione “O”)
- Funziona bene anche con operatori logici:
>, <, <>
Conclusione
Il filtro avanzato ti consente di lavorare in modo molto più preciso ed efficiente con grandi quantità di dati. Se usi spesso filtri multipli, è uno strumento che non puoi ignorare.
Hai bisogno di supporto?
Scrivimi su WhatsApp o visita il sito fixami.help. Risposte rapide e assistenza dedicata su Excel in tempo reale, anche nei weekend.