Introduzione
Le formule condizionali sono tra gli strumenti più potenti di Excel. Ti permettono di eseguire calcoli o mostrare risultati diversi in base a determinate condizioni. In questo articolo imparerai a usare le principali: SE, E, O e NON.
La funzione SE: la base delle condizioni
La funzione SE
consente di creare un test logico. Se il test è vero, Excel restituisce un valore; altrimenti, ne restituisce un altro.
=SE(A1>100; "Alto"; "Basso")
Questo esempio controlla se il valore in A1 è maggiore di 100. Se sì, scrive “Alto”, altrimenti “Basso”.
La funzione E: tutte le condizioni devono essere vere
La funzione E
serve quando vuoi che più condizioni siano vere contemporaneamente.
=SE(E(A1>100; B1<50); "OK"; "NO")
Excel controllerà se A1 è maggiore di 100 e B1 è minore di 50. Solo se entrambe le condizioni sono vere, restituirà “OK”.
La funzione O: almeno una condizione vera
La funzione O
restituisce vero se almeno una delle condizioni specificate è vera.
=SE(O(A1="Roma"; A1="Milano"); "Città valida"; "Altra città")
Il risultato sarà “Città valida” se A1 contiene “Roma” o “Milano”.
La funzione NON: invertire il risultato
La funzione NON
serve per negare una condizione.
=SE(NON(A1>100); "Dentro soglia"; "Fuori soglia")
In questo caso, se A1 non è maggiore di 100, il risultato sarà “Dentro soglia”.
Esempio completo combinato
Le formule condizionali possono essere combinate per creare logiche complesse.
=SE(E(B2>=18; O(C2="Italia"; C2="Spagna")); "Accesso"; "Negato")
In questo esempio, l’accesso è concesso solo se l’età (B2) è almeno 18 e la nazione (C2) è Italia o Spagna.
Errori comuni da evitare
- Dimenticare i punti e virgola nei parametri
- Inserire testi senza virgolette (“”)
- Nidificare troppe funzioni senza controllare la logica
Conclusione
Le formule condizionali di Excel ti aiutano a creare fogli di lavoro più intelligenti e reattivi. Imparare a usarle bene è un passo fondamentale per migliorare la tua produttività.
Vuoi altri tutorial pratici su Excel? Segui Fixami!
Hai bisogno di supporto?
Scrivimi su WhatsApp o visita il sito fixami.help. Risposte rapide e assistenza dedicata su Excel in tempo reale, anche nei weekend.